LA RIPARAZIONE DI UNA VASCA SALDATA , TIPICA DELLE LAVATRICI MODERNE
![]() |
INSERIRE FOTO LAMA CALDA IN TAGLIOIl taglio della vasca si effettua tramite una lama calda a temperatura controllata che separa i due lembi senza fare crepe poi difficili da riparare. Successivamente si procede alla sostituzione di tutti i cuscinetti e il paraolio.
Il paraolio viene lubrificato in fabbrica con una qualita' e quantita' di grasso che limita la durata della tenuta e quindi dei cuscinetti.
Personalmente consiglio di usare grasso al litio uso nautico, riempiendo totalmente il volume tra il cuscinetto e il paraolio, visto che su tutto il lavoro non cambia sensibilmente il costo, ma sicuramente ne aumenta la durata.
work in progress
non ci sono novità?
RispondiEliminaIl sistema di apertura e successiva termosaldatura sono a punto, lo sviluppo del blog invece è fermo per motivi di salute.
EliminaSe ti interessa avere qualche informazione puoi mandare una mail, farò il possibile per rispondere dal cellulare
Il sistema di apertura e successiva termosaldatura sono a punto, lo sviluppo del blog invece è fermo per motivi di salute.
EliminaSe ti interessa avere qualche informazione puoi mandare una mail, farò il possibile per rispondere dal cellulare
Salve,spero di trovare aiuto tecnico anche se trascorso molto tempo da questo Vostro articolo; ho una vasca da 11 Kg a cui devo sostituire i cuscinetti, ho già aperto e chiuso molte vasche di varie misure ma, questa ha l'unione delle due semi-vasche troppo retta e non permette il taglio pregherei per tanto di fornirmi istruzioni adeguate per procedere nel mio intento naturalmente pagherò un giusto prezzo per le Dritte che riceverò. Grazie Saluti. luigi sartorelli.Udine.15,39
EliminaBuon giorno , ho lo stesso problema , come realizzare una lama termoregolabile?
RispondiEliminaho semplicemente tagliato la vasca con un seghetto ad arco di circa 30cm e si è aperto perfetto come una vongola. Prevedo dopo la sostituzione del cuscinetto di chiuderlo usando o silicone marino ad alta temperatura o sigillante per testate motori.Per tenere insieme le due parti, visto che c'è sufficiente bordo, di fare una serie di piccoli fori da 2,5 o 3mm lungo tutta la circonferenza distanti 7 - 8 mm e farvi passare delle viti con dado. Per ora l'ho aperta. A lavoro finito vedo che succede!
RispondiEliminail silicone non aderisce, non perderà subito, ma solo durante una centrifuga, quando le sollecitazioni delle masse cominceranno a lavorarsi i fori sulle flange.
EliminaFinché ci si rompe la propria, pazienza.
quando la lavatrice finisce a casa della donnetta, poi il telefono scotta
il silicone non aderisce, non perderà subito, ma solo durante una centrifuga, quando le sollecitazioni delle masse cominceranno a lavorarsi i fori sulle flange.
EliminaFinché ci si rompe la propria, pazienza.
quando la lavatrice finisce a casa della donnetta, poi il telefono scotta
Silicone alte temperature 300 bostik una bomba fare i buchi prima con pazienza con punta da 5 a me a funzuonato a meraviglia su una indesit
EliminaMetti quelli a dado da 5
Eliminaquesti costruttori sono dei bastardi nel fare queste vasche saldate, perche non sono riparabili come prima; almeno abbiano la dignita di farle durare montando cuscinetti di qulità e non guastarsi dopo appena 4 anni come la mia whirpool, dove la vasca di ricambio costa 190,00 euro piu manodopera.La prossima lavatrice sara di marca sconosciuta e la piu economica in commercio.
RispondiEliminaHo tagliato la vasca ho messo il multifiss sigillante adesivo e chiuso con 30 viti col daddo speriamo tenga
RispondiEliminaCon un dado con 2 D terrà certamente! sto scherzando ma, a parte lo scherzo sono sicuro che 30 viti la tenuta sarà perfetta.Gigi. Saluti..
RispondiEliminaIo lo sadata con silicone alte teperature funziona
RispondiEliminaGiovanni furfari torino saldata con silicone alte temperaure preso al bricoman con viti a dado autostringente acciaio ogni 4 centimetri da 5 una bomba
RispondiEliminaPosso sapere come è questa lama riscaldante regolabile per agire le vasche grazie anche una foto
RispondiEliminaPosso sapere come è questa lama riscaldante regolabile
RispondiEliminaLa causa prima della defaillance dei paraacqua è il amteriale estraneo che entra nella vasca. Mi spiego meglio, se non si controlla che nelle tasche dei capi da lavare non ci siano fazzoletti di carta, questi entrano nella vasca e risalgono fino al mozzo e facendo spessore tra la crocera e il premistoppa rovinano quest'ultimo causando infiltrazioni d'acqua nel cuscinetto. questo ho constatato con i miei occhi aprendo una vasca sigillata. Finalmente ho capito....... Vedete un po' voi.
RispondiEliminaBuongiorno, io l'ho aperta, il cuscinetto interno esce all'esterno o interno vasca? E il paraolio? È una zoppas. Grazie
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina